*
  
*
*
*
Login 
  domenica 16 giugno 2024 Consulti Scientifici * curriculum Prof. Antonio Gaglione-cardiologo Registrazione 
Text/HTML

Sen. Prof. Antonio Gaglione

Grand’Accademico Imperiali

Ha ricevuto l’onorificenza  “Stella D’Oro Accademica”

 

CURRICULUM VITAE

 

Il Dott. Antonio Gaglione  è nato a Latiano (BR) il 12-08-1953 ed ha conseguito la maturità classica nel 1972; si è laureato in medicina e Chirurgia nel 1978, si è abilitato all’esercizio della professione di Medico Chirurgo nel 1978 ed è Ricercatore Universitario confermato dal 1991.

Nel 1982 ha conseguito la Specializzazione in Cardiologia e nel 1985 la Specializzazione in Medicina  dello Sport.

Dal 1978  al 1983 ha svolto lezioni ed esercitazioni di Clinica Medica per gli studenti del V e VI anno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.

Nel 1989 ha vinto il concorso per l’assegnamento di una borsa di studio della Società Europea di Cardiologia (ESC  Research Fellowship 1990).

Ha svolto dal 1982 al 1985, presso la scuola di Specializzazione in Fisiopatologia e Fisioterapia Respiratoria della Facoltà di Medicina e Chirurgia, corsi annuali di insegnamento di “Fisiopatologia Cardiocircolatoria nei broncopatici”.

Dal 1991 al 1996 ha svolto corsi annuali di insegnamento di “Tecniche diagnostiche invasive in Emodinamica” presso la Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Bari. Dall’anno accademico 1996 svolge l’insegnamento di Metodologia e Diagnostiche Invasive e Cardiochirurgia presso la Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Bari. Dall’A.A. 1993 a tutt’oggi è incaricato dell’insegnamento di Angiologia del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.

Dall’A.A 1991 a tutt’oggi svolge attività didattica integrativa consistente in lezioni ed esercitazioni inerenti all’argomento emodinamica diagnostica ed interventistica, nell’ambito del corso Ufficiale di Cardiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia.

La sua attività didattica comprende inoltre la guida di numerosi studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia nello svolgimento di Tesi di Laurea e di Specializzazione a carattere sperimentale. L’attività scientifica è documentata da circa n°.150 pubblicazioni a stampe, comparse su riviste italiane ed internazionali.

L’attività clinica e di ricerca del Dott. Antonio Gaglione si è anche perfezionata mediante prolungati periodi di studio all’estero.

Da Gennaio 1979 a Dicembre 1980 ha lavorato presso la Clinica dell’Hospital Boucicaut di Parigi sotto la guida del Prof. Fernandez dove, oltre alla pratica clinica, ha approfondita le tecniche strumentali di Emodinamica.

Nel 1986 ha frequentato la Divisione di Cardiologia dell’Università di Zurigo.

Nel Febbraio e Marzo 1987 ha frequentato il Laboratorio di Emodinamica dell’Università di Padova seguendo in particolare le procedure di angioplastica.

Dal 1.11.89 al 31.11.90 ha frequentato quale research fellow della società Europea di Cardiologia, la Divisione di Cardiologia dell’Università di Zurigo diretta  dal Prof. Krayenbuehl, approfondendo le tecniche strumentali della cardiologia interventistica.

Nel 1994 ha vinto il concorso di Primario Ospedaliero di Cardiologia presso l’Ospedale A. Di Summa della città di Brindisi ed ha svolto tale funzione per 6 mesi, fino al Luglio 1994.

Dal 1992 è Direttore del Laboratorio di Emodinamica e della Sezione di Cardiologia Interventistica della Casa di Cura Villa Bianca – Città di Bari Hospital, eseguendo con ottimi risultati circa 20000 coronarografie e 5000 angioplastiche.

       Eletto Senatore della Repubblica Italiana,attualmente ricopre il prestigioso incarico di Sottosegretario  di Stato alla Salute.                   

 

 

 Copyright (c) 2000-2010 DotNetNuke  Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy