*
  
*
*
*
Login 
  domenica 16 giugno 2024 Consulti Scientifici * Dott. Federico Quadrini Registrazione 
Text/HTML

Dott. Federico Quadrini
Alfiere Accademico Imperiali
Dirigente Medico di I livello
UOC di Cardiologia
Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale “F.Miulli”
Acquaviva delle Fonti (BA).

e−mail: federico.quadrini@tin.it
cellulare : 340082261



Curriculum Vitae

Nasce il 2 ottobre del 1981 ad ARPINO (FROSINONE) e svolge i suoi studi fino alla MATURITA' CLASSICA che
consegue frequentando il Liceo Ginnasio Statale “Tulliano” – Arpino (FR).
Supera brillantemente i tests d'ingresso e si iscrive presso l' Universita' degli Studi di BARI alla Facolta' di MEDICINA e CHIRURGIA, conseguendo la laurea con la votazione finale di : 110 (su 110) con LODE,discutendo la tesi clinico-sperimentale in cardiologia: " RUOLO DEI POLIMORFISMI DEI BETA RECETTORI ADRENERGICI NELL’INSORGENZA DELLA CARDIOMIOPATIA DILATATIVA PRIMITIVA".
Relatore: Prof. Stefano Favale
Correlatore: Prof.ssa Cinzia Forleo

Si specializza in CARDIOLOGIA, perfezionandosi in Elettrofisiologia e Cardiostimolazione,con il massimo dei voti e discutendo la tesi Clinico-Sperimentale dal titolo:" ANALISI DELLA DURATA DEL COMPLESSO QRS SPONTANEO ED IMMEDIATAMENTE DOPO L’IMPIANTO DI DISPOSITIVO PER LA TERAPIA DI RESINCRONIZZAZIONE CARDIACA COME PREDITTORE DI REVERSE REMODELING E DI RISPOSTA CLINICA".
Relatore: Prof. Stefano Favale
Correlatore: Dott. Giovanni Luzzi


Esegue ablazioni transcatetere mediante radiofrequenza di tutte le aritmie suscettibili di tale terapia compresa la tachicardia ventricolare, il flutter atriale sinistro e l’ablazione di fibrillazione atriale, come primo operatore;
- lettura e refertazione di ECG dinamici secondo Holter;
- studi elettrofisiologici intracavitari come primo
operatore;
- impianti di defibrillatore, di pace-maker temporanei e definitivi come primo e secondo
operatore;
- cardioversioni elettriche transtoraciche di fibrillazione atriale;
- cardioversioni elettriche interne di fibrillazione atriale


ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Settori di ricerca

- Elettrofisiologia
- Aritmologia


Sperimentatore dei seguenti studi clinici controllati multicentrici internazionali.

- LINEAR I e II, REVOLUTION, REMARQABLE, XVERT, REGISTRO SMART TOUCH, RENABLATE I E II, ENSURE AF, PIONEER, EMANATE, RECIRCUIT, AXAXA, ATTEST.



PUBBLICAZIONI SU RIVISTE INTERNAZIONALI:

• Ablation of atrial fibrillation and esophageal injury: Role of bipolar and unipolar energy using a novel multipolar irrigated ablation catheter, Heart Rhythm. 2015 Jun;12(6):1120-7.
• AIAC 2010: LA VARIABILITÀ DELLA FREQUENZA CARDIACA COME INDICE DI STRESS IN UN GRUPPO DI AGENTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA. Quadrini F., Santobuono V.E., Memeo R., Nuzzi L., Nacci F., Favale S. GIAC 2009, Vol. 12, n.4, pag. 60;

• ECAS 2010: HEART RATE VARIABILITY AS WORK STRESS MARKER IN A TEAM OF POLICE OFFICERS. Quadrini F., Santobuono V.E., Memeo R., Nuzzi L., De Santis D., Nacci F., Favale S. Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology 2010, Vol 27, n. 3, pag. 236;

• AIAC 2010: Incidenza di frattura degli elettrocateteri Medtronic Sprint Fidelis®. un’esperienza monocentrica. Palmisano P., Quadrini F., Nuzzi L., Memeo R., Santobuono V.E., Guida P., Anaclerio M., Nacci F., Luzzi G., Favale S. GIAC 2009, Vol. 12, n.4, pag. 13-14;

• ESC 2010: INCIDENCE OF SPRINT FIDELIS® LEAD FRACTURES: A MONOCENTRIC EXPERIENCE. Palmisano P., Quadrini F., Nuzzi L., Memeo R., Santobuono V. E., Guida P., Anaclerio M., Nacci F., Luzzi G., Favale S. European Heart Journal 2010, Vol.31, Abstract Supplement, pag. 838;

• SIC 2010: UTILITÀ CLINICA DELLA TERAPIA DI RESINCRONIZZAZIONE CARDIACA NEI PAZIENTI CON PIU’ DI 75 ANNI. Memeo R., Quadrini F., Palmisano P., Santobuono V.E., Nuzzi L., Luzzi G., Anaclerio M., Nacci F., Favale. GIC 2010, Vol 11, Suppl. 1 al n. 12, pag. 210S;

• SIC 2010: ANALISI DELLA VARIAZIONE DELLA DURATA DEL QRS E CORRELAZIONE ALLA RESPONSIVITA’ CLINICA ED ECOCARDIOGRAFICA IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TERAPIA DI RESINCRONIZZAZIONE CARDIACA. Quadrini F., Memeo R., Palmisano P., Santobuono V.E., Nuzzi L., Luzzi G., Nacci F., Anaclerio M., Favale S. GIC 2010, Vol 11, Suppl. 1 al n. 12, pag. 133S;

• SIC 2010: ANDAMNETO DEL RISCHIO DI FRATTURA DEGLI ELETTOCATETERI MEDTRONIC SPRINT FIDELIS NEL CORSO DI 60 MESI DI FOLLOW UP. Palmisano P., Quadrini F., Guida P., Nuzzi L., Memeo R., Santobuono V.E., Anaclerio M., Nacci F., Luzzi G., Favale S. GIC 2010, Vol 11, Suppl. 1 al n. 12, pag. 123S;

• SIC 2010: UTILITA’ CLINICA DEL MONITORAGGIO REMOTO,MEDIANTE CARDIOVERTITORE DEFIBRILLATORE IMPIANTABILE, DI UN GRUPPO DI PAZIENTI AFFETTI DA SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. Santobuono V.E., Iacoviello M., Nacci F., Anaclerio M., Puzzovivo A., Quadrini F., Memeo R., Luzzi G., Favale S. GIC 2010, Vol 11, Suppl. 1 al n. 12, pag. 10S;

• SIC 2010: DEFIBRILLAZIONE INTERNA MEDIANTE ICD VS DEFIBRILLAZIONE TRANSTORACICA NELLA CARDIOVERSIONE ELETTRICA DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE PERSISTENTE IN PAZIENTI CON DISFUNZIONE VENTRICOLARE SINISTRA. Palmisano P., Nuzzi L., Guida P., Zaccaria M., Quadrini F., Memeo R., Santobuono V.E., Anaclerio M., Nacci F., Luzzi G., Favale S. GIC 2010, Vol 11, Suppl. 1 al n. 12, pag. 31S;

• ECAS 2011: CARDIAC RESYNCHRONIZATION THERAPY IMPROVES RENAL FUNCTION AND HEMOGLOBIN LEVEL IN HEART FAILURE PATIENTS. Palmisano P., Zaccaria M., Quadrini F., Nacci F., Anaclerio M., Luzzi G., Favale S. Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology 2011, Vol 30, n. 2, pag. 129;

• ECAS 2011: THE REMOTE MONITORING BY IMPLANTABLE CARDIOVERTER DEFIBRILLATOR OF CHRONIC HEART FAILURE OUTPATIENTS: OUR EXPERIENCE. Santobuono V.E., Iacoviello M., Nacci F., Anaclerio M., Luzzi G., Quadrini F., Memeo R., Puzzovivo A., Favale S. Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology 2011, Vol 30, n. 2, pag. 133;

• ECAS 2011: QRS DURATION IMMEDIATELY AFTER IMPLANTATION AS PREDICTOR OF RESPONSE TO CARDIC RESYNCHRONIZATION THERAPY. Quadrini F., Memeo R., Santobuono V.E., Nuzzi L., Palmisano P., Luzzi G., Favale S. Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology 2011, Vol 30, n. 2, pag. 140;

• ECAS 2011: CLINICAL BENEFITS OF CARDIAC RESYNCHRONIZATION THERAPY IN OVER 75 YEARS OLD PATIENTS. Memeo R., Quadrini F., Santobuono V.E., Nuzzi L., Palmisano P., Luzzi G., Favale S. Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology 2011, Vol 30, n. 2, pag. 117;

• HEART FAILURE 2011 (HFA-ESC): THE REMOTE MONITORING BY IMPLANTABLE CARDIOVERTER DEFIBRILLATOR OF CHRONIC HEART FAILURE OUTPATIENTS: OUR EXPERIENCE. Santobuono V.E., Iacoviello M., Nacci F., Anaclerio M., Puzzovivo A, Quadrini F., Memeo R., Luzzi G., Favale S. European Journal of Heart Failure Supplements 2011, 10 (Suppl 1), pag S103;

• Collaborazione alla stesura delle “Linee guida AIAC all’impianto di pacemaker, dispositivi per la resincronizzazione cardiaca, defibrillatori automatici e loop recorder - update 2011”. Lunati M., Santini M., Bongiorni M.G., Boriani G., Cappato R., Corrado D., Curnis A., Di Biase M., Favale S., Padeletti L., Pedretti R., Proclemer A., Ricci R., Spirito P., Vergara G. Con la collaborazione di: Pignalberi C., Magris B., Aquilani S., Segreti L., Vitali-Serdoz L., Pellegrino P.L., Santobuono V.E., Memeo R., Quadrini F., Facchin D., Rebellato L. GIAC 2011,14: 1-55;

• Partecipazione allo studio ALPHEE. “Efficacy and Safety of Celivarone, With Amiodarone as Calibrator, in Patients With an Implantable Cardioverter-Defibrillator for Prevention of Implantable Cardioverter-Defibrillator Interventions or Death: The ALPHEE Study”. Peter R. Kowey, Harry J.G.M.Crijns, Etienne M. Aliot, Alessandro Capucci, Piotr Kulakowsky, David Radzik, Denis Roy, Stuart J. Connolly, Stefan H. Hohnloser. Partecipants: ….. Quadrini F. Circulation 2011; 124:2649-2660.;

• ABLAZIONE DI FIBRILLAZIONE ATRIALE PAROSSISTICA IN PAZIENTE CON PERSISTENZA DELLA VENA CAVA SUPERIORE SINISTRA. Quadrini F., Katsouras G., Caccavo V., Sgueglia M., Langialonga T., Grimaldi M. GIC 2012; Vol.13 Suppl.2 pag.101S;

• ABLAZIONE DI FIBRILLAZIONE ATRIALE IN PAZIENTE CON SBOCCO ANOMALO DELLA VENA CAVA INFERIORE. Quadrini F., Katsouras G., Caccavo V., Sgueglia M., Langialonga T., Grimaldi M. GIC 2012; Vol.13 Suppl.2 pag.101S;

• ABSTRACT BOOK XV INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON PROGRESS IN CLINICAL PACING 2012. The linear ablation catheter for the ablation of right atrial flutter (LINEAR LAAF-141) study. M. Grimaldi, F. Quadrini, G. Cecere, M. Petruzzi, T. Langialonga. Page 87;

• ABLAZIONE DI ARITMIE VENTRICOLARI DESTRE CON SISTEMA CARTO 3 SENZA L’AUSILIO DELLA FLUOROSCOPIA. F.Quadrini, G.Katsouras, V.Caccavo, A.Sivo, G.Cecere, T. Langialonga, M.Grimaldi. GIC 2013; Vol 14 Suppl.2 pag. e17;

• Delayed effects of cryoablation of perinodal tissue (G.Katsouras, M.Grimaldi, A.Petruzzellis, F.Quadrini, G. Diaferia, T.Langialonga, JAFIB, October 2013, page 140).
 Copyright (c) 2000-2010 DotNetNuke  Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy